Vivi come
Il mio percorso di stoicismo basato sulla ricerca scientifica.
Pensato anche per chi non ha mai studiato filosofia.
Seneca


Perché sbagliamo bersaglio?
Il nostro istinto primordiale, il cervello rettiliano, ci spinge a bramare cose concrete e facilmente raggiungibili.
Così, puntualmente, finiamo per lasciarci sedurre dalle grandi promesse: raggiungi il successo in 1 anno, lancia il tuo business online lavorando 4 ore alla settimana, pianifica il tuo anno in 30 giorni. Queste promesse sono allettanti, ma spesso false e sempre insufficienti. Vivi come Seneca è tutt'altro.
Cosa imparerai in
Vivi Come Seneca?
Questo percorso ti introdurrà alla filosofia stoica e ti insegnerà come applicarne i principi nella vita quotidiana. Imparerai a:
Comprendere i principi fondamentali dello stoicismo e il loro impatto nel mondo contemporaneo.
Gestire efficacemente lo stress e le emozioni negative, concentrandoti su ciò che puoi controllare e sulla direzione che vuoi prendere.
Sviluppare la virtù stoica e affrontare le difficoltà con coraggio e decisione.
Migliorare il tuo dialogo interiore, rafforzando l'autostima.
Ottimizzare la gestione del tempo e la produttività, dando priorità a ciò che è veramente importante. E no, non si tratta di due tecniche spicciole di time management, ma di riflessioni profonde.
Avvicinarti alla serenità interiore e vivere una vita più autentica e significativa.
Come si struttura il percorso?
"Vivi come Seneca" si sviluppa su
due mesi e comprende:Quattro incontri individuali di 45 minuti ciascuno, tenuti su Google Meet.
Quattro podcast privati, uno per ogni incontro, che approfondiscono gli argomenti trattati.
Esercizi pratici da svolgere tra gli incontri per mettere in pratica gli insegnamenti.
Quali sono gli argomenti specifici?
Questi sono alcuni degli argomenti che tratteremo:
Introduzione allo stoicismo e ai suoi principali esponenti: Zenone, Marco Aurelio, Epitteto e Seneca.
La gestione del tempo e la produttività secondo i dialoghi morali di Seneca.
La tecnica della meditazione stoica.
L'introspezione e la conoscenza di sé attraverso le lettere morali di Seneca.
La felicità secondo la concezione stoica e un confronto con la filosofia di Kant.
Il potenziamento della relazione con sé stessi con approfondimenti su Nietzsche.
Okay, ma quanto costa e come mi iscrivo?
1. Quanto dura e quanto costa?
Vivi come Seneca dura due mesi e costa €220.
Un costo ben diverso rispetto ai videocorsi di tre ore venduti a duemila euro.
Quei videocorsi sono come l'abbonamento in palestra che tanti comprano a Gennaio: li paghi ma non li usi.
Nessuno ti motiva ad andare in palestra, così smetti di andarci.
Il tizio che ti ha venduto il videocorso non è davvero lì con te, così non lo ascolti.
In Vivi come Seneca, invece, ti seguo passo passo per un percorso di due mesi.
Lo sottolineo perché diversi professionisti mi hanno detto di alzare il prezzo, ma sono fiera di poter offrire un prezzo accessibile e continuerò a farlo.
2. Ci sono posti limitati?
Sì, Vivi come Seneca ha un limite di 20 partecipanti.
3. Dove si svolgono gli incontri?
Gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Google Meet, che è gratuita e disponibile a chiunque abbia un account Google. Ovvero, se hai una mail che finisce per “@gmail.com”, hai tutto quello che ti serve.
Recensioni
Ti lascio qui sotto alcune recensioni scritte da chi ha partecipato a Vivi come Seneca:
















Filosofia e Caffeina
I maestri stoici possono cambiarti la vita.
Benedetta santini
filosofiaecaffeina@gmail.com
P. IVA 04560910988
© 2024. All rights reserved.